Aree sci Italia
Aree sci Italia
L’Italia offre agli appassionati di sport invernali zone sciistische affascinanti, che combinati con la loro qualità di vita costituiscono uno stimolo supplementare. Il più grande comprensorio completamente collegato, il Dolomiti Superski, offre ad ogni sciatore e snowboarder 1220 km di piste per il loro divertimento. Numerosi rifugi invitano a prendere un cappuccino, il che permette di ammirare le montagne circostanti. Torino e Cortina d'Ampezzo hanno ospitato nel 2006 e nel 1956 i giochi olimpici d'inverno. Bormio è ugualmente di fama internazionale, tra l’altro per essere stato l'organizzatore dei mondiali di sci nel 1985 e nel 2005. Altri comprensori celebri sono quelli di Livigno, che permette di fare shopping nella zona extra-doganale, o della Sella Ronda, un imponente massiccio nelle Dolomiti, il cui carosello sciistico, unico nel suo genere, farà battere forte il cuore di ogni appassionato.Après-ski Italia
Anche in Italia potrete trovare un notevole après-sci. In tutte le località più importanti vi sono pub, bar e discoteche e accoglienti rifugi nelle aree sciistiche. Come dimenticare poi l'eccellente cucina italiana, le cui prelibatezze si adattano per ogni gusto. La bruschetta, la pasta, il risotto, la pizza, lo zabaione e la panna cotta sono solo alcuni esempi. Inoltre vi è un'ampia gamma di attività sportive da praticare al di fuori delle piste da sci: escursioni con le ciaspole attraverso il magico paesaggio naturale, paracadutismo, arrampicate su ghiaccio oppure trascorrere qualche ora di relax in un centro benessere!Località Italia
| Luogo (regione) | Altitudine-Luogo | Area sci | Piste |
Altitudine-Area sci da – fino a |
|---|---|---|---|---|
| 1.400 m | Paganella Ski | 40 km | 1.040 - 2.125 m | |
| 1.030 m | Plan de Corones | 121 km | 973 - 2.275 m | |
| 1.180 m | Aprica | 50 km | 1.162 - 2.270 m | |
| 1.300 m | Merano 2000 | 40 km | 1.609 - 2.350 m | |
| 1.312 m | Bardonecchia | 100 km | 1.300 - 2.694 m | |
| 1.225 m | Bormio | 50 km | 1.200 - 3.017 m | |
| 560 m | Plose - Bressanone | 44 km | 1.039 - 2.505 m | |
| 838 m | Kronplatz | 121 km | 973 - 2.275 m | |
| 1.448 m | Belvedere/Col Rodella/Ciampac/Buffaure - Canazei/Campitello/Alba/Pozza di Fassa | 55 km | 1.320 - 2.485 m | |
| 865 m | Speikboden - Skiworld Valle Aurina | 42 km | 950 - 2.400 m | |
| 1.465 m | Belvedere/Col Rodella/Ciampac/Buffaure - Canazei/Campitello/Alba/Pozza di Fassa | 55 km | 1.320 - 2.485 m | |
| 1.060 m | Val Gardena/Alpe di Siusi | 181 km | 1.236 - 2.518 m | |
| 986 m | Presolana-Monte Pora | 28 km | 1.200 - 1.880 m | |
| 1.000 m | Val di Fiemme-Obereggen | 111 km | 860 - 2.388 m | |
| 2.050 m | Breuil-Cervinia - Valtournenche | 150 km | 1.524 - 3.883 m | |
| 1.579 m | Monterosa Ski | 205 km | 702 - 3.275 m | |
| 784 m | Plan de Corones | 121 km | 973 - 2.275 m | |
| 800 m | Latemar - Obereggen/Pampeago/Predazzo | 49 km | 1.540 - 2.388 m | |
| 1.211 m | Cortina d'Ampezzo | 120 km | 1.217 - 2.828 m | |
| 1.224 m | Courmayeur | 42 km | 1.205 - 2.755 m | |
| 1.241 m | 3 Cime Dolomiti | 116 km | 1.130 - 2.200 m | |
| 958 m | Paganella Ski | 40 km | 1.040 - 2.125 m | |
| 1.165 m | Alpe Lusia - San Pellegrino | 95 km | 1.190 - 2.513 m | |
| 880 m | Val Gardena/Alpe di Siusi | 181 km | 1.236 - 2.518 m | |
| 1.170 m | Folgaria-Lavarone | 100 km | 1.238 - 1.824 m | |
| 1.300 m | Folgarida - Marilleva | 63 km | 1.300 - 2.180 m | |
| 1.637 m | Monterosa Ski | 205 km | 702 - 3.275 m | |
| 1.100 m | Folgaria-Lavarone | 100 km | 1.174 - 1.600 m | |
| 1.816 m | Livigno | 115 km | 1.816 - 2.798 m | |
| 1.550 m | Madonna di Campiglio/Pinzolo/Folgarida-Marilleva | 155 km | 852 - 2.504 m | |
| 1.450 m | Arabba-Marmolada | 63 km | 1.446 - 3.269 m | |
| 1.051 m | Watles - Malles | 10 km | 1.750 - 2.520 m | |
| 1.400 m | Folgarida - Marilleva | 63 km | 1.300 - 2.180 m | |
| 2.011 m | Ghiacciaio della Val Senales | 42 km | 2.011 - 3.212 m | |
| 325 m | Merano 2000 | 40 km | 1.609 - 2.350 m | |
| 940 m | Folgarida - Marilleva | 63 km | 1.300 - 2.180 m | |
| 1.761 m | Cortina d'Ampezzo | 120 km | 1.224 - 2.924 m | |
| 1.184 m | Alpe Lusia - San Pellegrino | 95 km | 1.190 - 2.513 m | |
| 864 m | Paganella Ski | 40 km | 1.040 - 2.125 m | |
| 1.087 m | Plan de Corones | 121 km | 973 - 2.275 m | |
| 1.425 m | Monte Bondone | 19 km | 1.189 - 2.090 m | |
| 1.007 m | Pfelders | 18 km | 1.601 - 2.502 m | |
| 528 m | Ghiacciao Val Senales | 42 km | 2.011 - 3.212 m | |
| 1.182 m | Carezza | 40 km | 2.337 - 1.182 m | |
| 1.550 m | Latemar - Obereggen/Pampeago/Predazzo | 49 km | 1.540 - 2.388 m | |
| 1.236 m | Val Gardena/Alpe di Siusi | 181 km | 1.236 - 2.518 m | |
| 1.886 m | Pontedilegno - Tonale | 100 km | 1.121 - 3.000 m | |
| 1.400 m | Pejo 3000 | 20 km | 1.400 - 3.000 m | |
| 1.628 m | Pfelders | 18 km | 1.601 - 2.502 m | |
| 770 m | Pinzolo | 30 km | 770 - 2.101 m | |
| 1.320 m | Belvedere/Col Rodella/Ciampac/Buffaure - Canazei/Campitello/Alba/Pozza di Fassa | 55 km | 1.320 - 2.485 m | |
| 1.018 m | Val di Fiemme-Obereggen | 111 km | 860 - 2.388 m | |
| 976 m | Alta valle Isarco | 63 km | 948 - 2.120 m | |
| 1.030 m | Plan de Corones | 121 km | 973 - 2.275 m | |
| 1.154 m | Corno del Renon - Renon | 13 km | 1.538 - 2.260 m | |
| 1.342 m | Rosskopf | 20 km | 960 - 2.120 m | |
| 772 m | Gitschberg Jochtal | 54 km | 1.307 - 2.510 m | |
| 956 m | Plan de Corones | 121 km | 973 - 2.275 m | |
| 1.175 m | 3 Cime Dolomiti | 116 km | 1.130 - 2.200 m | |
| 1.017 m | Klausberg - Skiworld Valle Aurina | 40 km | 1.050 - 2.510 m | |
| 693 m | Pfelders | 18 km | 1.601 - 2.502 m | |
| 1.467 m | San Martino di Castrozza | 60 km | 1.404 - 2.357 m | |
| 1.127 m | Plan de Corones | 121 km | 973 - 2.275 m | |
| 1.734 m | Santa Caterina | 24 km | 1.722 - 2.880 m | |
| 1.428 m | Val Gardena/Alpe di Siusi | 181 km | 1.236 - 2.518 m | |
| 1.190 m | Schwemmalm | 27 km | 1.505 - 2.625 m | |
| 900 m | Reinswald | 22 km | 1.570 - 2.460 m | |
| 1.510 m | Via Lattea - Sestriere/Sauze d'Oulx/San Sicario/Claviere/Montgenèvre | 400 km | 1.538 - 2.789 m | |
| 1.350 m | Civetta | 80 km | 1.000 - 2.100 m | |
| 1.563 m | Val Gardena/Alpe di Siusi | 181 km | 1.236 - 2.518 m | |
| 1.310 m | 3 Cime Dolomiti | 116 km | 1.130 - 2.200 m | |
| 2.035 m | Via Lattea - Sestriere/Sauze d'Oulx/San Sicario/Claviere/Montgenèvre | 400 km | 1.538 - 2.789 m | |
| 1.000 m | Val Gardena/Alpe di Siusi | 181 km | 1.236 - 2.518 m | |
| 921 m | Watles - Malles | 10 km | 1.750 - 2.520 m | |
| 1.900 m | Solda sull'Ortles (Solda all'Ortles) | 44 km | 1.900 - 3.250 m | |
| 1.310 m | Solda sull'Ortles (Solda all'Ortles) | 44 km | 1.900 - 3.250 m | |
| 1.000 m | Val di Fiemme-Obereggen | 111 km | 860 - 2.388 m | |
| 1.048 m | Plan de Corones | 121 km | 973 - 2.275 m | |
| 850 m | Plose - Bressanone | 44 km | 1.039 - 2.505 m | |
| 1.700 m | Ghiacciaio Val Senales | 42 km | 2.011 - 3.212 m | |
| 1.382 m | Belvedere/Col Rodella/Ciampac/Buffaure - Canazei/Campitello/Alba/Pozza di Fassa | 55 km | 1.320 - 2.485 m | |
| 948 m | Rosskopf | 20 km | 960 - 2.120 m | |
| 953 m | Val di Fiemme-Obereggen | 111 km | 860 - 2.388 m | |
| 1.177 m | Civetta | 80 km | 1.000 - 2.100 m |